POLITICA PRIVACY OPSIA
Opsia.it si impegna a rispettare e tutelare la privacy online dei suoi utenti. Questo documento le
permetterà di conoscere la nostra politica sulla privacy e il relativo trattamento dati, per capire come le
sue informazioni personali vengono raccolte e gestite quando naviga all’interno delle pagine e utilizza i
servizi di Opsia.it, nonché per consentirle, ove necessario, di prestare un consenso al trattamento dei suoi
dati personali espresso e consapevole nelle sezioni di Opsia.it.
Nelle sezioni di Opsia.it raccogliamo i suoi dati personali e sono pubblicate specifiche informative ad hoc
ai sensi dell'art. 13 del Regolamento EU 2016/679 (di seguito: "Regolamento") per sua necessaria presa
visione prima della conferma dei suoi dati e della fornitura dei servizi richiesti. Le informazioni ed i dati
da lei forniti o altrimenti acquisiti nell'ambito della registrazione ai vari servizi di Opsia.it,saranno oggetto
di trattamento nel rispetto delle disposizioni del Regolamento e degli obblighi di riservatezza e sicurezza.
Secondo le norme del Regolamento, i trattamenti effettuati da Opsia.it saranno improntati ai principi di
liceità, correttezza, trasparenza, limitazione delle finalità e della conservazione, minimizzazione dei dati,
esattezza, integrità e riservatezza.
INDICE
1. Titolare del trattamento;
2. I dati personali oggetto di trattamento;
2a. Dati di navigazione;
2b. Dati trattati nell’ambito dell’interazione con i social media;
2c. Cookie;
3. Finalità del trattamento;
4. Strumenti di sicurezza;
5. Trasferimenti dei dati personali;
6. Conservazione dei dati personali;
7. Diritti dell’interessato;
1. Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati personali raccolti è Alberto Valsecchi rappresentante di OPSIA con sede legale in Carrer d’Enric Granados
112, 08008, Barcellona (Spagna) da ora il “titolare”.
Il titolare si rende sempre disponibile a fornire qualunque informazione inerente il trattamento dei suoi
dati personali, compresa l’eventuale richiesta, modifica o cancellazione, scrivend
a: opsialearning@gmail.com.
2. I dati personali oggetto del trattamento
Per trattamento di dati personali si intende qualsiasi operazione o insieme di operazioni, compiute con o
senza l'ausilio di processi automatizzati e applicate a dati personali o insiemi di dati personali, come la
raccolta, la registrazione, l'organizzazione, la strutturazione, la conservazione, l'adattamento o la
modifica, l'estrazione, la consultazione, l'uso, la comunicazione mediante trasmissione, diffusione o
qualsiasi altra forma di messa a disposizione, il raffronto o l'interconnessione, la limitazione, la
cancellazione o la distruzione.
La informiamo che i dati personali oggetto di trattamento saranno costituiti - a seconda dei Servizi da lei
utilizzati - dall'indirizzo email, da un identificativo come il nome e cognome, la provincia geografica di
provenienza, il numero di telefono, e eventuali altri dati idonei a fornirle i Servizi richiesti (di seguito solo
"Dati Personali"). Accettando i servizi di Opsia.it l’usuario automaticamente accetterá la politica di
privacy di Opsia.it.
In particolare, i Dati Personali trattati attraverso il Portale sono i seguenti:
2a. Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento della piattaforma acquisiscono,
nel corso del loro normale esercizio, alcuni Dati Personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei
protocolli di comunicazione Internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate a
particolari interessati, ma che per loro stessa natura potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni
con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli
indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dagli utenti che si connettono alla piattaforma, gli
indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il
metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice
numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, etc.) ed altri parametri relativi
al sistema operativo, al browser e all'ambiente informatico dell'utente. Questi dati vengono utilizzati al
solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso della piattaforma e per controllarne il
corretto funzionamento, per identificare eventuali anomalie e/o abusi, e vengono cancellati
immediatamente dopo l'elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l'accertamento di
responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni della piattaforma: salva questa eventualità, allo
stato attuale i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni.
2b. Dati trattati nell'ambito dell'interazione con i social media
Opsia.it NON fornisce i Dati Personali degli utenti del Portale ad alcuna piattaforma Social (Facebook,
Linkedin, Twitter, Google, etc.). .
2c. COOKIES - Definizioni, caratteristiche e applicazione della normativa. I cookie sono piccoli file
di testo che i siti visitati dall'utente inviano e registrano sul suo computer o dispositivo mobile, per essere
poi ritrasmessi agli stessi siti alla successiva visita. Proprio grazie ai cookie un sito ricorda le azioni e
preferenze dell'utente (come, ad esempio, i dati di login, la lingua prescelta, le dimensioni dei caratteri,
altre impostazioni di visualizzazione, ecc.) in modo che non debbano essere indicate nuovamente quando
l'utente torni a visitare lo stesso sito o navighi da una pagina all'altra di esso. I cookie, quindi, sono usati
per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni
riguardanti le attività degli utenti che accedono ad un sito e possono contenere anche un codice
identificativo unico che consente di tenere traccia della navigazione dell'utente all'interno del sito stesso
per finalità statistiche o pubblicitarie. Nel corso della navigazione su un sito, l'utente può ricevere sul suo
computer o dispositivo mobile anche cookie di siti o di web server diversi da quello che sta visitando (c.d.
cookie di "terze parti"). Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l'uso dei cookie, che in
certi casi sono quindi tecnicamente necessari per lo stesso funzionamento del sito.
Esistono vari tipi di cookie, a seconda delle loro caratteristiche e funzioni, e questi possono essere
memorizzati nel computer o dispositivo mobile dell'utente per periodi di tempo diversi: ad es. cookie di
sessione, che viene automaticamente cancellato alla chiusura del browser; c.d. cookie persistenti, che
permangono sull'apparecchiatura dell'utente fino ad una scadenza prestabilita.
In base alla normativa vigente in Italia, per l'utilizzo dei cookie non è sempre richiesto un espresso
consenso dell'utente. In particolare, non richiedono tale consenso i "cookie tecnici", cioè quelli utilizzati
al solo fine di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o
nella misura strettamente necessaria per erogare un servizio esplicitamente richiesto dall'utente. Si tratta,
in altre parole, di cookie indispensabili per il funzionamento del sito o necessari per eseguire attività
richieste dall'utente.
Tra i cookie tecnici, che non richiedono un consenso espresso per il loro utilizzo, il Garante per la
protezione dei dati personali italiano (cfr. Provvedimento Individuazione delle modalità semplificate per
l'informativa e l&'acquisizione del consenso per l'uso dei cookie del maggio 2014, di seguito solo
"Provvedimento") comprende anche:
- "cookie analytics" laddove utilizzati direttamente dal gestore del sito per raccogliere informazioni, in
forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso,
- “cookie di navigazione o di sessione” (per autenticarsi),
- “cookie di funzionalità”, che permettono al';utente la navigazione in funzione di una serie di
criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l'acquisto) al fine di migliorare il
servizio reso allo stesso,
- “Cookie di profilazione” cioè i cookies volti a creare profili relativi all'utente e agli interessi
dell’utente, utilizzati al fine di inviare messaggi pubblicitari in linea con le preferenze manifestate dallo
stesso nell'ambito della navigazione in rete, per i quali è comunque richiesto un preventivo consenso
dell'utente.
Tipologie di cookie utilizzate dalla piattaforma
- “Cookie tecnici-di navigazione o sessione” e strettamente necessari per il funzionamento del Portale o
per consentire all'utente di usufruire dei contenuti e dei servizi richiesti.
- “Cookie analytics” che consentono di comprendere come la piattaforma viene utilizzato dagli utenti.
Con questi cookie non vengono raccolte informazioni sull'identità dell'utente, né alcun dato personale. Le
informazioni sono trattate in forma aggregata ed anonima tramite il servizio Google Analytics.
- “Cookie di funzionalità” cioè utilizzati per attivare specifiche funzionalità della piattaforma e una serie
di criteri selezionati al fine di migliorare il servizio offerto.
- “Cookie di profilazione” per profilare gli interessi degli utenti: Opsia.it NON utilizza "cookie di
profilazione”.
ATTENZIONE: disabilitando i cookie tecnici e/o di funzionalità il portale potrebbe risultare non
consultabile o alcuni servizi o determinate funzioni della piattaforma potrebbero risultare non disponibili
o non funzionare correttamente e lei potrebbe essere costretto a modificare o a inserire manualmente
alcune informazioni o preferenze ogni volta che visiterà la piattaforma.
3. Finalità del trattamento
I dati personali forniti sono raccolti e trattati per le seguenti finalità :
- Fornire informazioni relative ai prodotti e servizi offerti da Opsia.it e che sono dettagliati su
questo sito web.
- Inviarti notizie e aggiornamenti sulla nostra entità tramite e-mail e/o posta, nonché
aggiornamenti al nostro catalogo di prodotti e servizi.
- Solo con riferimento a determinati servizi, ed in particolare per la richiesta di maggiori
informazioni su corsi o per richiedere un contatto diretto con gli organizzatori di un
corso/master, i dati potranno essere trattati per finalità di comunicazione a terze parti per loro
finalità di marketing, vale a dire per fornirle maggiori informazioni sui corsi/master ed eventi di
suo interesse e/o formulare offerte su corsi e master o altre iniziative promossi per conto di terzi
sul Portale;
- Fare proposte commerciali personalizzate sulla base dei servizi a cui si è interessato navigando
sul nostra Piattaforma. Ciò significa, ad esempio, che se lei ha navigato sul nostra piattaforma
per cercare informazioni sull’offerta commerciale di Opsia.it e ci contatterà via email o telefono,
potrà riceverà offerte relative a tali servizi;
- In presenza di specifico consenso, per inviare comunicazioni promozionali e commerciali o per
partecipare a analisi e ricerche di mercato;
- Per svolgere attività di marketing diretto via e-mail per la promozione dei servizi di Opsia.it, a
meno che lei non si sia opposto a tale trattamento inizialmente o in occasione di successive
comunicazioni, per il perseguimento del legittimo interesse di Opsia.it a promuovere prodotti o
servizi a cui lei può ragionevolmente essere interessato; per elaborare studi, ricerche, statistiche
di mercato; inviarle materiale pubblicitario, informativo, informazioni commerciali o sondaggi
per migliorare il servizio ("customer satisfaction") via e-mail;
4. Strumenti di sicurezza
Nell'ambito del nostro impegno a garantire la sicurezza e la riservatezza dei tuoi dati personali, ti
informiamo che sono state adottate le misure tecniche e organizzative necessarie per garantire la sicurezza
dei dati personali ed evitarne l'alterazione, la perdita, il trattamento o l'accesso non autorizzato, tenendo
conto della stato della tecnologia, la natura dei dati conservati e i rischi a cui sono esposti, secondo
l'articolo 32 del RGPD UE 679/2016.
5. Trasferimenti dei dati personali
Opsia.it si impegna a non trasferire i dati personali degli usuari della piattaforma.
Non sono previsti trasferimenti di dati o trasferimenti internazionali dei tuoi dati, ad eccezione di quelli
autorizzati dalla normativa fiscale, commerciale e delle telecomunicazioni nonché nei casi in cui
un';autorità giudiziaria ci richiede o quando l’usuario lo manifesti in maniera espressa.
6. Conservazione dei dati.
Conserveremo i tuoi dati personali dal momento in cui ci fornirai il tuo consenso fino a quando non lo
revocherai o richiedi la limitazione del trattamento. In tal caso, si procederá alla eliminizione dei Dati
personali della persona sollicitante. In ogni momento i dati personali degli usuari saranno trattati con la
massima protezione e sicurezza da parte di Opsia.it
In caso di revoca espressa da parte del usuario Opsia si impegna ad eliminare entro 10 giorni lavoratori
tutti i dati personali del usuario.
7. Diritti degli interessati
Lei ha il diritto di chiedere a Opsia.it, in qualunque momento, l'accesso ai suoi Dati Personali, la modifica
o la cancellazione degli stessi o di opporsi al loro trattamento nei casi previsti dall'articolo 20 del
Regolamento, ha diritto di richiedere la limitazione del trattamento nei casi previsti dall'art. 18 del
Regolamento, nonché di ottenere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo
automatico i dati che la riguardano (portabilità), nei casi previsti dall'art. 20 del Regolamento.
Le richieste vanno rivolte per iscritto all’indirizzo email opsialearning.it
In ogni caso lei ha sempre diritto di proporre reclamo all'autorità di controllo competente (Garante per la
Protezione dei Dati Personali), ai sensi dell'art. 77 del Regolamento, qualora ritenga che il trattamento dei
suoi dati sia contrario alla normativa in vigore.